Come proteggere un climatizzatore sul balcone

proteggere climatizzatore su balcone

Come è noto, ogni condizionatore con unità esterna è altamente esposto a problemi associati al suo essere a diretto contatto con agenti atmosferici. Fattori come sole, pioggia, vento o neve possono creare danni ingenti e accelerare l’usura della macchina per il condizionamento. Abbiamo riflettuto con il nostro tecnico Franco sulle soluzioni per proteggere il climatizzatore.

In alcuni casi il deterioramento può risultare talmente significativo da implicare la rottura dell’unità per esterno. La manutenzione dei climatizzatori parte allora dal disporre di strumenti idonei di varia natura, capaci di garantire l’ottimo stato delle macchine installate su balconi, attici o terrazze. Sul mercato sono presenti diversi articoli che, a seconda dell’utilizzo specifico che ne consegue, possono aiutare a prolungare gli anni di funzionamento della macchina incaricata di modulare l’aria condizionata e ridurre l’esigenza di contattare centri specializzati nella manutenzione climatizzatori.

Pensilina: proteggi il condizionatore

I copri condizionatori rigidi sono degli accessori ideali per la protezione delle macchine inverter sia nei mesi estivi, quanto nei mesi più freddi. Posizionare una tettoia appena sopra l’unità esterna assicura la piena difesa dai raggi solari e quindi il surriscaldamento corpo rivestente, una delle cause principali a determinare il blocco del funzionamento del motore. L’opportunità di montare un copri climatizzatore in abs garantisce il riparo anche dagli acquazzoni, fenomeni che vanno a compromettere sia la pulizia, come pure la durata di vita dell’apparecchio condizionatore.

L’impiego di questi articoli, oltre a rappresentare la soluzione all’usura da agenti esterni, risulta l’arma vincente per combattere la fastidiosissima problematica connessa con i colombi e la loro abitudine ad utilizzare la parte superiore dell’unità esterna come gabinetto. Semplici da montare e facilmente reperibili sul mercato, risultano tra i prodotti più venduti per la manutenzione degli impianti di condizionamento sia domestici che commerciali, soprattutto nelle regioni più fredde, dove gli episodi nevosi si verificano con maggiore frequenza.

Teli protettivi per climatizzatori

Più economici delle coperture per motore dei condizionatori e ugualmente efficaci per combattere la forza delle intemperie sono le cappottine in tessuto. Caratterizzate da un alto grado di isolamento termico, le coperte per climatizzatori svolgono una funzione estremamente importante con l’arrivo dei mesi più freddi, quando, solitamente, non si ha più la necessità di tenere un condizionatore in funzione. Una cappottina svolge una funzione protettiva efficace, ricoprendo la macchina come farebbe un vestito con un corpo umano. Il risultato che ne consegue è un accessorio dal prezzo estremamente contenuto, che può far risparmiare molti soldi per la riparazione dei climatizzatori.

I teloni di rivestimento sono generalmente costruiti in materiale antistrappo in grado di resistere all’usura del vento, ma per avere un effetto più sicuro contro la pioggia e la neve, andrebbero sempre affiancati al possesso di una pensilina per condizionatore esterno.

Le cover colorate

Anche se apparentemente potrebbero sembrare degli accessori validi solo dal punto di vista estetico, in realtà questi proteggi climatizzatori non hanno esclusivamente una funzione di design. Le cover per copri condizionatori riscontrano sempre più fiducia nel pubblico, soprattutto da parte della fascia più giovane. Questi articoli, oltre a restituire un volto più aggraziato al balcone, dispongono di una pellicola protettiva brevettata per aumentare la resistenza alle intemperie.

La particolarità di queste cover è quella di permettere il regolare funzionamento della macchina, anche quando è accesa e non soltanto in modalità “a riposo”. Un sistema quindi risolutivo per rendere più piacevole l’estetica del climatizzatore con unità esterna, anche quando il balcone su cui è posizionato si affaccia su strada, ma allo stesso tempo utile per migliorare la longevità dell’impianto per aria condizionata.

Menu