Ricarica Gas climatizzatori

Come vi aiutiamo con questo Post? Spiegandovi l’importanza che riveste il circuito refrigerante del climatizzatore e quando occorre eseguirne la ricarica di Gas sui climatizzatori. Dai nostri esperti giungono informazioni e consigli utili e la disponibilità per una ricarica a domicilio nella città di Roma
Ricarica Gas Climatizzatori: quando è necessaria
Il gas presente nel circuito refrigerante di un climatizzatore non si scarica, quindi è importante sfatare il mito secondo cui la ricarica del climatizzatore debba essere svolta ogni anno. E’ vero che una ricarica permette di ripristinare l’efficienza del condizionatore assicurandoci sempre aria fresca, ma questa sarà eseguita solo quando se ne avrà la stretta necessità: se la linea frigorifera subisce un danno, una rottura, uno strappo, oppure se è presente una microperdita a livello delle giunture di rame o lungo le tubazioni di distribuzione del gas stesso.Quando si verifica, quindi, un problema tecnico che causa una perdita occorre obbligatoriamente intervenire così da individuare dove si è determinata la perdita per eliminarla. Solo dopo il nostro tecnico potrà eseguire la ricarica ripristinando la corretta pressione interna di Gas refrigerante.
La corretta Ricarica di gas al climatizzatore
Ogni modello di condizionatore impiega una ,ed un sola, tra le tipologie di gas oggi autorizzate: in fase di assistenza a climatizzatore, se richiesta, la ricarica potrà essere svolta esclusivamente impiegando la tipologia di gas richiesta da vostro modello.
A titolo informativo, le specifiche tipologie di Gas oggi a norma e in commercio sono, ad esempio:
- GAS R407C
- R410A
- R134A
- R404A
R22: Gas bandito e non più ricaricabile
Se vi trovate nella condizione di sottoporre ad assistenza il vostro condizionatore con gas R22, vi informiamo che si tratta di un Gas bandito dalla normativa Europea e Nazionale, per cui in caso di necessità non potremo svolgere ricarica.
La perfetta ricarica gas del climatizzatore
Per garantire la resa del climatizzatore al 100% sarà necessario introdurre la corretta quantità in grammi di gas per rispettare i parametri di pressione stabiliti dal costruttore. In fase di sopralluogo, quindi, grazie ad una metodologia all’impiego della strumentazione specifica il nostro tecnico rileverà l’esatta quantità di gas mancante così da procedere con una ricarica di pari quantità.
Noi sconsigliamo di effettuare un’operazione fai da te ma di avvalersi della consulenza di tecnici professionisti, poiché l’impiego dei Gas refrigeranti nei condizionatori oggi richiede non solo esperienza specifica, ma anche una certificazione obbligatoria FGAS
Ogni nostro intervento con i gas dei climatizzatori prevede:
- Recupero di gas residuo senza danneggiare l’ambiente.
- Eliminazione dele eventuali perdite (su richiesta)
- Se necessario pulire le linee frigorifere (lavaggio con azoto).
- Creare un vuoto con strumenti specializzati.
- Immettere nel cilindro l’esatta quantità di gas riportata sulla targhetta, facendo attenzione a non immettere aria nell’impianto
Una volta che viene terminata la ricarica il nostro tecnico controlla la resa del climatizzatore facendolo girare per qualche minuto verificando il raggiungimento e la tenuta della temperatura impostata.
Quando effettuare la ricarica Gas Climatizzatori?
Se il vostro climatizzatore non presenta delle perdite non è necessario effettuare alcuna ricarica.Il primo sintomo di una perdita dei gas è sicuramente un calo delle prestazioni: ovvero quando il climatizzatore non è più in grado di riscaldare o di refrigerare secondo le necessità. Una delle maggiori cause di perdite di gas sono le giunture in rame eseguite male, che si rovinano. Ma bisogna anche menzionare microperforazioni che possono generarsi nel tempo o che, in rari casi, possono anche rialire alla fabbricazione del condizionatore.
Ricariche Gas Refrigerante a Roma
Operiamo a domicilio forniti di tutte le tipologie di Gas refrigerante impiegate dai condizionatori delle migliori Marche. Eseguiamo ricariche di gas condizionatari con Gas, R407c, R410. Individuiamo eventuali perdite nel circuito e rabbocchiamo il gas mancante.